




Immunità di gregge e darwinismo sociale
Una lettura politica della gestione inglese della pandemia.


Martiri, eroine, guerriere
Come il ruolo delle donne cinesi nella gestione della COVID-19 è stato piegato alla propaganda governativa.

Il linguaggio militare della pandemia
Le metafore dell’invasione e della guerra dominano il discorso pubblico sulla COVID-19, ma forse non è la scelta migliore, e ci sono delle alternative.

Poi abbiamo cominciato a costruirci l’elmetto con le luci
La carriera di Pop X dallo ska alle Antille.


Underground d’appartamento
Storia dei Kvartirniki, concerti rock clandestini nelle cucine sovietiche.

Dall’origine della vita all’avvento dell’industria
Prima delle fonti fossili, una storia “organica” dell’energia, e quindi della vita sulla Terra.
La Parola della Settimana
basculante
basculante (o bascullante) agg. [der. di bascul(l)a, sull’esempio del fr. basculant, part. pres. di basculer]. – Nel linguaggio tecnico, si dice di sbarra o di elemento di una macchina o di un congegno, che può oscillare intorno a un asse con movimento analogo a quello della sbarra graduata delle bascule: fucili a canne b., quelli dotati di bascula; porte b., porte metalliche che si aprono e chiudono mediante un sistema di cerniere e contrappesi, generalm. usate come serrande per autorimesse.
